Descrizione
L’attività svolta è di natura prevalentemente didattica e divulgativa. Infatti molte sono scolaresche (dalla primaria ai licei) che frequentano sistematicamente il Museo come integrazione ed approfondimento di quanto viene appreso dai libri di testo.
Le collezioni dei reperti fossili ed archeologici qui conservate, sono un eccezionale ausilio alla conoscenza delle origini e della storia di questo “unico” fenomeno naturale padano, qual è il Colle di San Colombano.
Modalità d'accesso
Il Museo è collocato all'interno del Palazzo Comunale al quale si accede a piedi da Via Monti 47. E' presente un ascensore che collega il piano terra al primo piano ma non consente di raggiungere il Museo. Visite guidate ogni prima domenica del mese da Aprile a Ottobre a cura dell' Associazione "Il Borgo e il Colle"
Indirizzo
Orario per il pubblico
Martedì : 10:00-12:00 / 15:00-17:00
Mercoledì : 10:00-12:00 / 15:00-17:00
Giovedì : 10:00-12:00 / 15:00-17:00
Venerdì : 10:00-12:00 / 15:00-17:00
Sabato : 10:00-12:00
Domenica : 10:00-12:00
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
Visite guidate ogni prima domenica del mese da Aprile a Ottobre (escluso agosto) orario: 10.00 -12.00 / 15.00 – 17.00
Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2025, 17:14